
Lasciti testamentari: un gesto che dura nel tempo
Spegni il Parkinson, accendi la vita
Fare un lascito testamentario alla Fondazione LIMPE per il Parkinson significa trasformare un atto di generosità in una speranza concreta per migliaia di persone che convivono con il Parkinson e per le loro famiglie.
Con un semplice gesto puoi garantire che la ricerca scientifica, i progetti di assistenza e le attività di sensibilizzazione non si fermino, contribuendo a costruire un futuro migliore anche quando non ci sarai più.
Perché fare un lascito solidale?
- Sostieni la ricerca scientifica sul Parkinson e sulle terapie innovative.
- Aiuti le persone con Parkinson e le loro famiglie con servizi e progetti concreti di supporto.
- Accendi la vita, dando forza e speranza a chi ogni giorno combatte contro la malattia.
Il lascito non è un atto riservato a chi possiede grandi patrimoni: anche una piccola parte della tua eredità può fare la differenza.
Come funziona un lascito testamentario
Redigere un testamento è un atto semplice, che ti permette di decidere con chiarezza a chi destinare i tuoi beni, nel rispetto dei tuoi cari e della legge.
Puoi scegliere di lasciare alla Fondazione LIMPE:
- una somma di denaro;
- beni mobili (gioielli, opere d’arte, titoli);
- beni immobili (case, terreni, appartamenti);
- una polizza vita.
Il testamento può essere modificato o revocato in ogni momento.
La tua eredità di solidarietà
Scegliendo di includere la Fondazione LIMPE nel tuo testamento, diventi parte di un percorso che va oltre la vita: il tuo gesto continuerà a vivere nella speranza e nella cura di chi lotta ogni giorno contro il Parkinson.
Spegni il Parkinson, accendi la vita: con il tuo lascito costruisci un futuro migliore per le prossime generazioni.
Vuoi saperne di più?
Siamo a disposizione per offrirti informazioni riservate e senza impegno su come fare un lascito solidale.
Contattaci:
📧 info@fondazionelimpe.it
📞 06/96046753